Come avere aria pulita in casa

Forse non lo sai, ma l'aria che respiri in casa può essere fino a cinque volte più inquinata di quella esterna. Questo dato sorprendente arriva da diverse ricerche, tra cui uno studio dell'EPA (Environmental Protection Agency) statunitense, che evidenzia come gli ambienti chiusi tendano ad accumulare numerosi agenti inquinanti, influenzando negativamente la tua salute e quella dei tuoi cari.

Agenti inquinanti e conseguenze dell'aria viziata

In casa, anche se non te ne accorgi, potresti respirare sostanze nocive come formaldeide, polvere, allergeni, acari, batteri, virus, monossido di carbonio, composti organici volatili (VOC) e residui di prodotti chimici utilizzati per la pulizia. Questi agenti inquinanti rendono l'aria viziata e possono provocarti mal di testa, sonnolenza, irritazione agli occhi e difficoltà respiratorie, fino a conseguenze più serie come asma o allergie croniche.

Se l'aria viziata si concentra nella tua camera da letto, potresti notare anche disturbi del sonno come frequenti risvegli e una qualità del riposo scadente. Inoltre, potresti avvertire affaticamento cronico, vertigini e difficoltà a concentrarti durante la giornata.

Come puoi migliorare la qualità dell'aria in casa

Per migliorare l'aria nella tua abitazione, soprattutto se vivi in città, puoi adottare alcuni semplici accorgimenti. Innanzitutto, apri le finestre ogni giorno per almeno 10-15 minuti, preferibilmente durante le ore meno trafficate, così da favorire un buon ricambio d'aria ed evitare l'accumulo di smog e polveri sottili.

Mantieni l'umidità della tua casa tra il 40% e il 60% per ridurre la proliferazione di muffe e batteri. Puoi usare un deumidificatore negli ambienti più umidi, come bagno e cucina, per gestire al meglio l'umidità interna.

Prenditi cura della pulizia domestica: aspira e lava regolarmente pavimenti, tappeti e tende per ridurre polvere e allergeni. Evita assolutamente di fumare in casa, perché il fumo è uno degli inquinanti più dannosi per la salute domestica.

Come puoi purificare l'aria di casa in modo naturale

Esistono diversi metodi naturali che puoi utilizzare per purificare l'aria della tua casa. Le piante sono alleate perfette: oltre ad abbellire gli ambienti, molte di loro svolgono una preziosa funzione di depurazione. Puoi scegliere l’edera, ottima per assorbire formaldeide e benzene; il ficus benjamin, efficace contro ammoniaca e xilene; il giglio della pace, che combatte benzene, tricloroetilene e formaldeide; l'aloe vera e la sansevieria, che producono ossigeno anche durante la notte; la dracena marginata, utile per eliminare xilene e formaldeide; il pothos, che riduce monossido di carbonio e VOC; e la felce di Boston, che aiuta a mantenere il giusto livello di umidità e assorbe la formaldeide.

Un altro metodo naturale e molto gradevole che puoi adottare è bruciare la carta d'Armenia. Questa particolare carta, impregnata di resine balsamiche e oli essenziali, purifica l'ambiente eliminando cattivi odori e lasciando una piacevole fragranza.

Infine, prova anche gli oli essenziali: tea tree, eucalipto, limone, lavanda e menta piperita sono perfetti per purificare e rinfrescare l'aria. Puoi diffonderli con un diffusore per eliminare germi, batteri e cattivi odori, regalandoti un ambiente domestico più fresco e salubre.

Perché scegliere i purificatori d’aria Electrolux

Per garantirti un ambiente domestico sano e sicuro, i purificatori d’aria sono una soluzione ottimale. In particolare, il purificatore d'aria Electrolux Pure 900 con umidificazione e ventilatore è progettato per migliorare notevolmente la qualità dell’aria che respiri tutto l'anno.

Grazie alla tecnologia avanzata OneStream e alla filtrazione a 5 stadi, il purificatore Electrolux neutralizza fino al 99,99% dei batteri testati, il 99,24% dei virus e fino al 98% della formaldeide, assicurandoti un ambiente più salubre. Il sistema di filtrazione HEPA filtra fino al 99,97% delle particelle sospese nell'aria, comprese quelle microscopiche di 0,3 micron.

Con il purificatore Pure 900 potrai contrastare efficacemente allergie stagionali e problemi dovuti all’inquinamento urbano. Inoltre, è particolarmente utile per gestire l'aria secca durante l'inverno e le notti estive più calde. Adatto ad ambienti fino a 125 m², migliorerà il tuo sonno e ridurrà problemi come la pelle secca e i disturbi legati all'influenza stagionale. Scegli Electrolux per prenderti cura di te e della tua famiglia.

  • Come pulire una casa con animali?
  • Come eliminare acari e polvere dai tessuti
  • Come avere pavimenti sempre puliti
  • Come avere aria pulita in casa