10 cose da non mettere mai in asciugatrice

Le asciugatrici sono un vero e proprio toccasana per chi vive una vita frenetica e non ha tempo di aspettare che i vestiti si asciughino all'aria aperta. Tuttavia, per ottenere risultati impeccabili e non danneggiare l’elettrodomestico, è bene ricordare che non tutti i capi sono adatti a questo tipo di asciugatura.

 

In questo articolo, scopriremo quali sono i materiali che è meglio evitare di inserire in asciugatrice.

Perché è importante sapere cosa non mettere in asciugatrice?

Prima di scoprire di quali capi stiamo parlando, cerchiamo di capire perché alcuni materiali non sono adatti all'asciugatrice. Utilizzare inappropriatamente questo elettrodomestico può portare a danni irreparabili ai tuoi capi di abbigliamento e, in alcuni casi, anche all'asciugatrice stessa!

 

Alcuni materiali e componenti, infatti, potrebbero danneggiare il resto dei tessuti durante il ciclo di asciugatura, graffiare il tamburo dell'asciugatrice o fondersi a causa del calore. Vediamo quali materiali non sono adatti all’asciugatrice.

 

  1. Costumi da bagno;
  2. Pelle, similpelle o pelle scamosciata;
  3. Collant in nylon;
  4. Capi con decorazioni metalliche;
  5. Capi con paillettes o applicazioni in plastica;
  6. Capi in gomma;
  7. Pelliccia o l’ecopelliccia;
  8. Capi intimi con ferretti;
  9. Borse;
  10. Scarpe.

I capi che puoi inserire in asciugatrice (ma con cautela!)

Tra i vantaggi delle asciugatrici Electrolux trovi una serie di programmi studiati ad hoc per trattare i tessuti più delicati! Le tecnologie DelicateCare, GentleCare e SensiCare ti permettono di trattare in asciugatrice anche capi in lana, in seta e i piumini invernali, garantendo risultati sempre impeccabili.

 

Ricorda che, per capire cosa non mettere in asciugatrice, è necessario imparare a leggere le etichette dei capi e i simboli del trattamento. All’interno di ogni indumento, infatti, è specificato se il tessuto è idoneo al lavaggio in lavasciuga, all’asciugatrice e le temperature più indicate.

 

Se hai dubbi su come utilizzare l’asciugatrice per non restringere i capi o se sei ancora indeciso tra una lavasciuga e un’asciugatrice, non esitare a consultare il manuale d'uso o a leggere altri articoli informativi sul nostro Dryers Blog.

  • Come funziona l'asciugatrice?
  • Quanto consuma un'asciugatrice?
  • Simboli asciugatrice: come imparare a leggerli?
  • Lavasciuga o asciugatrice: quale scegliere?
  • Lavasciuga: come si usa?
  • Quanto consuma una lavasciuga Electrolux?
  • Come si installa un'asciugatrice?
  • Asciugatrice vs lavasciuga: quale scegliere?
  • 7 vantaggi dell'asciugatrice tecnologica
  • Come usare la lavasciuga per non stirare
  • Come pulire la lavasciuga
  • Come installare la lavasciuga
  • Lavasciuga: i miti da sfatare
  • 9 trucchi per lavasciuga Electrolux: come usarla al meglio
  • Quale lavasciuga scegliere: dimensioni, modelli e capacità
  • Dove posizionare l'asciugatrice?
  • Come non restringere i capi in asciugatrice
  • Asciugatrice a condensazione e pompa di calore: le differenze
  • 7 funzioni dell'asciuatrice che non conoscevi
  • Come insonorizzare l'asciugatrice fai da te
  • 10 cose da non mettere mai in asciugatrice
  • Tempi di asciugatura in lavasciuga: guida pratica
  • Lavasciuga e risparmio: 6 consigli
  • Come asciugare i capi delicati nelle lavasciuga Electrolux
  • Proteggere i capi in asciugatrice con PerfectCare
  • Asciugatrice con o senza scarico diretto, quale scegliere
  • Come scegliere un'asciugatrice
  • La lavasciuga restringe i panni? 6 trucchi per evitarlo
  • Lavasciuga Ecologica: Idee per un Bucato Sostenibile
  • Pelucchi in Lavasciuga: come evitarli