Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo

Information in English

Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto nell’ordinamento italiano, a carico delle società, un regime di responsabilità amministrativa per alcuni reati commessi o tentati da amministratori, dipendenti e soggetti sottoposti alla direzione o vigilanza delle società, nell’interesse o a vantaggio delle stesse; tale responsabilità si aggiunge a quella della persona fisica che ha realizzato materialmente il fatto.

Il D.Lgs. 231/2001 prevede tuttavia una forma di esonero dalla responsabilità qualora la società dimostri di aver adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione dei reati, Modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire la realizzazione dei reati stessi.

Le società del Gruppo Electrolux con sede legale in Italia hanno adottato ognuna un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (‘Modello’) e hanno istituito il proprio Organismo di Vigilanza. Il Modello non solo consente alle Società del Gruppo Electrolux con sede legale in Italia di beneficiare dell’esimente prevista dal Decreto, ma di migliorarne anche la gestione, assicurando condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari.

Costituiscono parte integrante del Modello anche le Policies & Guidelines del Gruppo Electrolux , tra le quali un ruolo fondamentale è ricoperto dal Codice di Condotta, nonché tutte le procedure e gli specifici “protocolli di prevenzione” finalizzati a prevenire la commissione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/01. E’ inoltre previsto un sistema sanzionatorio, articolato in funzione delle diverse tipologie di destinatari del Modello, idoneo a sanzionare il mancato rispetto nel Modello stesso.

L’Organismo di Vigilanza istituito per ciascuna società ha il compito di vigilare sulla corretta applicazione ed efficacia del Modello.

Documentazione legale