Come fare la baguette in casa: guida completa

La baguette fatta in casa è un'icona della panificazione francese che incanta con la sua crosta croccante e l'interno morbido. Questo pane allungato, dalla forma unica, risale al XIX secolo e la sua creazione è attribuita ai panettieri parigini. La baguette si distingue non solo per la sua forma stretta e lunga, che permette una cottura uniforme e una crosta dorata, ma anche per l'uso di pochi, semplici ingredienti. La parola "baguette" significa letteralmente "bacchetta" in francese, un chiaro riferimento alla sua forma slanciata.

Il segreto per mantenere le baguette fresche è conservarle in un sacchetto di carta in un ambiente asciutto, lontano dall'umidità. Tuttavia, è sempre preferibile consumarle lo stesso giorno della cottura, per godere al massimo della loro fragranza e croccantezza. In alternativa, le baguette possono essere congelate, e basterà riscaldarle in forno per farle tornare come appena sfornate.

Procedimento per fare la baguette

Per ottenere una baguette fatta in casa con la ricetta tradizionale francese, avrai bisogno di pochi ingredienti di qualità. Ecco cosa ti serve per fare 5 baguette:

  • 1 kg farina Manitoba;
  • 600 g acqua fredda;
  • 25 g lievito di birra;
  • 20 g sale

 

Ricetta per 5 baguette – Difficoltà: Media

  1. Impasta 200 g di farina con 100 g di acqua e sciogli nell’impasto il lievito. Lascia lievitare per circa un’ora;

  2. Impasta la biga con gli ingredienti rimanenti e lascia riposare per un’ora;

  3. Forma 5 filoncini da 220 g circa. Stendi con il mattarello creando un rettangolo e piegalo tre volte partendo dal lato corto. Appiattisci nuovamente l’impasto e, sempre partendo dal lato corto, piegalo in due;

  4. Forma un salsicciotto partendo dal lato lungo. Appoggia le baguette su un telo infarinato e lascia lievitare per un’ora;

  5. Trasferisci la baguette sulla teglia di cottura facendo attenzione a non sgonfiare la lievitazione;

  6. Incidi la superficie con una lama preriscalda il forno a 190° per 5 minuti. Procedi con la cottura: se possiedi un forno a vapore Electrolux puoi utilizzare la funzione SteamBake e sfornare le tue baguette dopo circa 30 minuti.


Consigli per una baguette croccante

Se vuoi ottenere una baguette croccante, utilizza sempre acqua ben dosata e non esagerare con il lievito. Il vapore durante la cottura aiuta a creare una crosta spessa e croccante, per questo un forno a vapore come quello di Electrolux è la scelta ideale. Se non hai questa funzione, puoi inserire una ciotola d’acqua sul fondo del forno per simulare l’effetto vapore.

Sullo Steam Blog trovi tante ricette da portare a tavola per stupire i tuoi ospiti o la tua famiglia! Torte, brioches, ma anche piatti di carne come il filetto di maiale in crosta o di pesce, come i calamari al vapore.Inizio modulo

 

Fine modulo

 

  • Come funziona il forno a vapore?
  • Cottura con il forno a vapore - quello che devi sapere
  • Cottura sottovuoto con il forno a vapore
  • Pastorizzare i vasetti con il forno a vapore
  • Come funziona il forno pirolitico?
  • Polpo al vapore, come farlo tenerissimo
  • Branzino al vapore, una ricetta gustosa e sana
  • La ricetta dei calamari al vapore
  • Come fare la pizza con il forno a vapore?
  • Pan di Spagna cotto al vapore
  • Come fare il pulled pork fatto in casa
  • Arista di maiale al vapore
  • Ricetta del baccalà al vapore
  • Patate al vapore
  • Key Lime Pie: come fare la torta di limetta
  • Cotton cake giapponese, la ricetta originale
  • Pollo al vapore
  • Come fare le baguette in casa
  • Brioches al vapore, la ricetta per farle in casa
  • Filetto di maiale in crosta
  • Torta salata ricotta e spinaci
  • Lasagne al vapore, ricette alternative
  • Moussakà, la ricetta del famoso piatto greco
  • I vantaggi della cottura a vapore
  • Forno multifunzione o a vapore? Le differenze