Come conservare il cibo nel frigorifero e nel congelatore?

Soluzione

Domanda:

  • Come conservare il cibo nel frigorifero e nel congelatore?

Vale per:

  • Frigoriferi
  • Frigoriferi-Congelatori
  • Congelatori

Suggerimenti generali per la conservazione degli alimenti in frigorifero:

  • Evitare di mettere troppi alimenti sui ripiani dell'apparecchiatura, in quanto la circolazione dell'aria potrebbe essere ridotta e causare quindi un raffreddamento non uniforme.
  • Coprire gli alimenti e asciugare i contenitori prima di metterli in frigorifero. In questo modo si ridurrà la formazione di umidità all'interno dell'elettrodomestico.
  • Avvolgere gli alimenti con odori forti o molto umidi.
  • Conservare frutta e verdura negli appositi cassetti, in questo modo l'umidità che si crea aiuta a conservare la freschezza degli alimenti più a lungo. La maggior parte di frutta e verdura deve essere conservata ad una bassa temperatura e in un ambiente ad umidità elevata.
  • Avvolgere la carne e il pollame crudi in modo accurato per evitare perdite sugli altri alimenti o sulle superfici. Nel caso in cui si desideri conservare la carne per più di due giorni sarebbe opportuno metterla in congelatore.
  • Burro e formaggi: devono essere chiusi in contenitori ermetici o in sacchetti per alimenti, oppure avvolti con pellicola di alluminio per limitare il più possibile il contatto con l'aria.
  • Bottiglie: devono essere chiuse mediante tappo e conservate sul ripiano portabottiglie della porta, o (se presente) sulla griglia portabottiglie.
  • Non conservare in frigorifero banane, patate, cipolle o aglio non confezionati. Gli alimenti caldi devono raggiungere la temperatura ambiente prima di essere riposti nel frigorifero; in caso contrario la temperatura interna salirà così come il consumo di energia elettrica dell'apparecchiatura.
  • Mettere i cibi acquosi o con molta umidità nelle parti anteriori dei ripiani (vicino alla porta). Se collocati vicino a un getto di aria fredda, si possono congelare.

Suggerimenti generali per la conservazione degli alimenti nel congelatore:

  • Per ridurre al minimo la disidratazione degli alimenti e un deterioramento della qualità, servirsi di pellicola di alluminio, chiusure ermetiche, sacchetti da congelatore o ancora contenitori ermetici. Fare in modo che all'interno del sacchetto ci sia meno aria possibile, quindi chiudere bene. L'aria intrappolata può far seccare gli alimenti, modificandone il colore e sviluppando cattivi odori (bruciatura da freddo).
  • Avvolgere bene la carne fresca e il pollame prima di collocarli all'interno del congelatore.
  • Non ricongelare carne che si è completamente scongelata.
  • Evitare di aggiungere troppi alimenti tiepidi contemporaneamente nel congelatore. Questa operazione sovraccarica il congelatore, potrebbe rallentare il tempo di congelamento e aumentare la temperatura degli alimenti congelati.
  • Non sistemare gelati, ghiaccioli o pane sulle porte del congelatore o sul ripiano superiore dello stesso; queste non sono le parti più fredde del congelatore e di conseguenza i prodotti si scioglieranno più velocemente che in altre aree.
  • Lasciare uno spazio fra le diverse confezioni, di modo che l'aria fredda possa circolare liberamente, consentendo un congelamento il più rapido possibile.

Questo articolo è stato utile?

Necessiti di assistenza?

Ripara il tuo elettrodomestico Electrolux fuori garanzia con i nostri pacchetti Assistenza Zero Pensieri: puoi scegliere tra Basic, Standard e Plus.

Prenota un servizio

Ricambi e Accessori

Compra ricambi e accessori originali per il tuo elettrodomestico e ricevili direttamente a casa tua.

Al negozio online

Lascia una recensione

La tua opinione conta. Apprezziamo ed incoraggiamo tutti i nostri clienti a lasciare recensioni che riflettano la loro esperienza con i nostri prodotti.

Lascia una recensione