Il tuo forno CombiSteam

Il tuo forno CombiSteam

Scopri la magia del vapore in cucina

Grazie per aver acquistato il forno CombiSteam di Electrolux. Questo manuale d’uso digitale ti aiuterà a trarre il meglio fin dal primo utilizzo del tuo nuovo elettrodomestico. Consulta questa pagina e scopri come sfruttare al megli le potenzialità del tuo forno e come preparare tante nuove ricette. E non dimenticare di scoprire la magia del vapore, uno dei maggiori segreti degli Chef stellati.


Inizia a conoscere il tuo forno

Prenditi del tempo per conoscere al meglio il tuo nuovo forno. Le immagini di seguito mostrano le principali caratteristiche ed i componenti del forno CombiSteam. Puoi scaricare il manuale cartaceo in ogni momento, tramite il link in fondo a questa pagina.

  • Scarica il manuale

    Desideri il manuale istruzioni completo? Clicca sul link per scaricare una copia completa in formato digitale.

  • Registra il tuo prodotto

    Registrando il tuo prodotto Electrolux, puoi richiedere più facilmente consigli e assistenza, nonché accedere alla sezione Garanzia. Inoltre, avrai il vantaggio di ricevere le nostre offerte speciali e gli inviti ai nostri eventi.

  • Desideri parlare con un operatore?

    Siamo qui per aiutarti! Contattaci al numero 0434 158 00 88 per parlare con il nostro Servizio Clienti (dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20) oppure clicca qui

Cosa contiene il tuo forno?

Prima del primo utilizzo

Impostazione dell'ora

Impostare l'ora sul forno appena acquistato è una delle operazioni più frustranti, ma noi siamo qui per aiutarti!

Devi necessariamente impostare l’ora prima di iniziare a cucinare con il tuo nuovo forno.

1. Quando si collega il forno all'alimentazione elettrica, l'indicatore dell'ora sul display inizia a lampeggiare.
2. Impostare l'ora con i tasti + e -.
3. Dopo circa 5 secondi l'indicatore sul display smette di lampeggiare e visualizza l'ora impostata.
4. Per modificare l'ora impostata premere il tasto centrale fino a quando l'indicatore dell'ora inizia a lampeggiare.

Pulizia del forno

Rimuovere teglia, leccarda e griglia e anche i supporti laterali della griglia (sfilando prima la parte anteriore quindi la parte superiore). Pulire la cavità del forno, teglia,leccarda e gliglie con acqua tiepida saponata prima di utilizzare il forno per la prima volta. Rimettere i supporti laterali della griglia e tutti gli altri elementi nella loro posizione iniziale.

Preriscaldamento 

Riscaldare il forno vuoto per bruciare eventuali residui di grassi ed olio.

1. Impostare la funzione “Cottura tradizionale” alla temperatura massima.
2. Lasciare il forno in funzione per 1 ora.
3. Impostare la funzione “Cottura grill rapido” alla temperatura massima.
4. Lasciare il forno in funzione per 15 minuti.
5. Impostare la funzione “Cottura ventilata” alla temperatura massima.
6. Lasciare il forno in funzione per 15 minuti.

È normale che gli accessori possano riscaldarsi più del solito e che il forno possa produrre fumo ed un odore sgradevole. Accertarsi che vi sia un adeguato flusso d'aria all'interno della stanza.

CombiSteam: funzioni cottura 

Che la cottura abbia inizio! Per prima cosa, scopri di seguito tutte le funzioni che il tuo forno CombiSteam offre. Scorri le varie funzioni semplicemente ruotando la manopola.

  • Cottura grill rapido

    Consigliata per cucinare carne di piccolo o medio spessore, come salsicce o costine, in grande quantità. Questa funzione abbina il grill alla resistenza superiore.

  • Cottura finale

    Ideale per ultimare la cottura di torte, pizze e crostate, rendendone il fondo croccante, grazie all’accensione della sola resistenza inferiore.

  • Cottura tradizionale

    Per cuocere e arrostire alimenti su una sola posizione della griglia. 

  • Doppio grill ventilato

    Per arrostire grandi pezzi di carne o pollame non disossati su un solo livello .

  • Pizza

    Programma speciale per pizza. Garantisce fondo croccante, intensa fragranza e superficie dorata .

  • Luce

    Per accendere la lampada senza una funzione di cottura.

  • Cottura ventilata / Scongelamento

    Per cuocere su fino a massimo tre posizioni della griglia e contemporaneamente essiccare i cibi. Impostare una temperatura di 20 - 40 °C in meno rispetto alla Rosolatura/Cottura finale. Questa funzione può essere utilizzata per scongelare alimenti quali verdure e frutta. Il tempo di scongelamento dipende dalla quantità e dalla dimensione dei cibi congelati.

  • Cottura ventilata + vapore

    Per cuocere al vapore. Utilizzare questa funzione per ridurre il tempo di cottura mantenendo le vitamine e le proprietà nutritive dei cibi. Per utilizzarla, selezionare la funzione e impostare una temperatura tra 130°C e 230°C.

  • Cottura ventilata delicata

    Questa funzione è pensata per risparmiare energia durante la cottura. Per le istruzioni di cottura, consultare la sezione "Consigli e suggerimenti", Cottura ventilata delicata. La porta del forno deve rimanere sempre chiusa durante la cottura, così che il processo in corso non si interrompa, assicurando che il forno operi con la maggior efficienza energetica possibile. Quando si utilizza questa funzione, la temperatura presente nella cavità può variare rispetto alla temperatura impostata. Il potere riscaldante può calare. Per garantire un costante risparmio energetico, consultare la sezione "Efficienza energetica". Questa funzione è conforme alla classe di efficienza energetica in accordo con EN60350-1.

Guida rapida alle impostazioni

Vuoi sapere quale funzione e quali impostazioni utilizzare per un piatto particolare? Grazie alla pratica guida rapida, basta selezionare l'alimento da cucinare, ed il forno visualizzerà automaticamente le impostazioni, la temperatura e la durata del programma di cottura. Non potrebbe essere più facile di così!

Scopri gli accessori per il tuo forno CombiSteam 

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo forno CombiSteam grazie alla gamma di accessori creati appositamente per aiutarti a dare il meglio in cucina.

  • Magic Plate piastra per grigliare

    Vuoi grigliare la carne nel forno, ricreando quella caratteristica striatura che credevi di ottenere solo utilizzando il barbecue in giardino? Con Magic Plate puoi cucinare la carne alla perfezione, donandole il tipico aspetto della carne cotta alla griglia. Inoltre, potrai sfruttare il lato liscio della piastra per cucinare gustose pizze!

  • Termosonda elettronica

    Cucina succosi tagli di carne o delicati filetti di tocco con facilità. Nel forno CombiSteam di Electrolux puoi cucinare utilizzando il termometro digitale dotato di sensore, timer e allarme, per un completo controllo del processo di cottura, indipendentemente da quale sia l’alimento.

     

  • Teglia Forno XXL Profonda

    Cucina insieme tutti gli ingredienti nella stessa teglia. La nostra teglia XXL profonda è nata appositamente per la cottura dei piatti che richiedono più spazio, come le lasagne, il pesce intero o la moussaka, ma è ugualmente perfetta per la cottura a bagnomaria, al cartoccio o l'arrosto. 

     

Cucinare con il vapore

La cottura tradizionale con calore secco è intensificata dall'aggiunta del vapore. La combinazione di umidità e calore esalta i sapori ed i colori dei cibi, mantenendo una morbida consistenza all'interno e creando una croccante doratura all'esterno, facendo di ogni piatto un vero e proprio capolavoro.

Come cucinare con il vapore


Per utilizzare al meglio le funzioni a vapore, riempi il serbatoio fino al livello massimo. 

Una spia di livello segnala se il serbatoio è pieno o vuoto. Il serbatoio può essere riempito fino ad un massimo di 900 ml di acqua. Seleziona la funzione “Vapore” ed imposta la temperatura tra 130°C e 230°C. Per istruzioni più dettagliate, consulta la sottostante guida rapida alle impostazioni.

A fine cottura, svuota il serbatoio dell'acqua servendoti del tubo di scarico fornito in dotazione, come spiegato di seguito.

Svuotamento del serbatoio dell'acqua


Attendere che il forno si raffreddi prima di svuotare il serbatoio dell'acqua.

1. Preparare il tubo di scarico (C) incluso nella busta contenente il libretto di istruzioni. Collegare il connettore (B) ad una delle estremità del tubo di scarico.
2. Inserire l'altra estremità del tubo di scarico (C) all'interno di un recipiente. 
3. Posizionare il recipiente in modo che sia più basso rispetto alla valvola di scarico (A).
4. Aprire la porta del forno e collegare il connettore (B) alla valvola di scarico (A).
5. Spingere il connettore ripetutamente per svuotare il serbatoio dell'acqua.
6. Quando tutta l'acqua è defluita, estrarre il connettore dalla valvola di scarico.

Ricette consigliate da testare per la cottura a vapore

Filetto di maiale al rosmarino

In questa gustosa ricetta, il rosmarino e l'aglio creano un abbinamento perfetto con il filetto di maiale. Ricetta per 4-6 persone. Difficoltà: media.

Ingredienti: 500 g di patate novelle, 2 cipolle, 800 g di filetto di maiale, sale e pepe, 1 cucchiaio di olio, 60 g di burro, 4 rametti di rosmarino, 2 spicchi d'aglio piccoli.

1. Lavare le patate e tagliarle a metà. Tritare le cipolle.
2. Condire il filetto di maiale con sale e pepe e rosolarlo in poco olio a fiamma alta.
3. Imburrare una pirofila da forno e aggiungere il filetto di maiale, le patate, le cipolle, l’aglio e il rosmarino. Aggiungere qualche noce di burro sopra il filetto.
4. Cuocere sul livello 2 selezionando la funzione “umidità bassa” - 25% vapore, a 180 °C per 40 minuti.

Guida rapida alle impostazioni

Vuoi sapere quale funzione e quali impostazioni utilizzare per un piatto particolare? Grazie alla pratica guida rapida, basta selezionare l'alimento da cucinare, ed il forno visualizzerà automaticamente le impostazioni, la temperatura e la durata del programma di cottura. Non potrebbe essere più facile di così!

Broccoli al vapore

La cottura a vapore mantiene invariate le sostanze nutritive, il colore e il sapore dei cibi. Ti proponiamo una ricetta da utilizzare anche con altre verdure, come ad esempio carote o cavolfiori, con l'utilizzo della speciale pirofila S.STEAM KIT per la cottura a vapore. Ricetta ideale per 4 persone. Difficoltà: facile.

Ingredienti: Due broccoli.

1. Lavare bene i broccoli e tagliarne le cime.
2. Trasferire i broccoli nella speciale pirofila S.STEAM KIT e infornare sul ripiano 2.
3. Selezionare la funzione Umidità bassa a 130 °C e cuocere per 20-25 minuti.
4. I broccoli sono cotti quando si riesce a bucarli con una forchetta. Una volta pronti, togliere dal forno.

— SET PIROFILA A VAPORE

La pirofila permette di cuocere con la vera cottura a vapore. Scopri di più

Pulizia del forno con il vapore

Tenere il forno a vapore pulito è facile. Il programma di pulizia a vapore rimuove con facilità tutte le macchie e le incrostazioni presenti nel forno. Basta seguire pochi semplici passaggi:

1. Versare 300 ml di acqua nell'apposito serbatoio sul fondo del forno.
2. Impostare la funzione Cottura tradizionale.
3. Impostare la temperatura a 90°C.
4. Lasciare in funzione per 30 minuti.
5. Spegnere il forno e lasciare che si raffreddi.
6. Quando il forno si è raffreddato pulire le superfici interne con un panno morbido.

Pulizia del serbatoio dell’acqua

Dopo qualche istante è possibile notare dei residui di calcare all'interno del forno. Per evitare la formazione di calcare, pulire le parti del forno che producono il vapore. Dopo ogni cottura a vapore svuotare il serbatoio.

1. Riempire il serbatoio dell'acqua con 850 ml di acqua e 50 ml di acido citrico (cinque cucchiaini). Spegnere il forno e attendere circa 60 minuti.
2. Accendere il forno e impostare la funzione Cottura Ventilata + Vapore. Impostare la temperatura a 230°C. Spegnere il forno dopo 25 minuti e lasciare che si raffreddi per 15 minuti.
3. Accendere il forno e impostare la funzione Cottura Ventilata + Vapore. Impostare la temperatura tra 130°C e 230°C. Spegnere il forno dopo 10 minuti. Lasciare che si raffreddi, quindi svuotare il serbatoio.
4. Sciacquare il serbatoio dell'acqua ed eliminare i residui di calcare all'interno del forno con un panno.
5. Pulire il tubo di scarico manualmente con acqua tiepida saponata. Per evitare di danneggiare il forno, non utilizzare acidi, spray o detergenti simili.

Sostituzione della lampadina del forno

 

1. Spegnere il forno.

2. Togliere i fusibili dal quadro elettrico, oppure spegnere l'interruttore di alimentazione.

3. Ruotare la calotta di vetro della lampadina in senso antiorario per rimuoverla.

4. Pulire la calotta di vetro.

5. Sostituire la lampadina con una adatta, resistente fino a 300°C.

6. Rimontare la calotta in vetro.

Note sulla pulizia del tuo elettrodomestico

  • Pulizia esterna

    Pulire il pannello anteriore del forno con un panno morbido inumidito con acqua tiepida e detergente. 

    Pulire le parti metalliche con un detergente apposito per superfici in metallo.

  • Pulizia interna

    Pulire l'interno del forno dopo ogni utilizzo. Eventuali depositi di grasso o residui di cibo possono bruciare, con il conseguente rischio di incendio. Questo rischio è ancora più elevato nel caso della piastra per grigliare.

    Rimuovere lo sporco tenace con detergenti speciali per forno.

  • Accessori per la pulizia

    Dopo ogni utilizzo, pulire gli accessori e asciugarli accuratamente. Utilizzare un panno morbido inumidito con acqua tiepida e detergente.

    Non pulire gli accessori antiaderenti con detergenti aggressivi, oggetti appuntiti o in lavastoviglie. Il rivestimento antiaderente potrebbe danneggiarsi.

Valuta il tuo forno

Aiutaci a migliorare i nostri prodotti. La tua opinione ci permette di continuare a migliorarci e aiuta anche il prossimo a scegliere il suo nuovo prodotto.

Valuta questo manuale

Questo manuale quanto ti ha aiutato a comprendere il prodotto e/o a iniziare ad usarlo? Cerchiamo sempre di fornire un servizio migliore e ti ringraziamo per il tuo riscontro!